Una voce per Lucio Battisti

E’ stato anche in Cina a cantare le canzoni di Lucio Battisti, cantautore intergenerazionale scomparso ormai da venti anni. Musica senza confini che Mauro Masè, artista abruzzese, dal 1998 porta nel mondo con uno spettacolo che include 24 canzoni del repertorio di Battisti.

Mauro Masè è “la voce di Battisti” e come lui canta, si muove e si veste, accompagnato dalla band formata da Fabio Rutolo alle chitarre, Dario Secondino al piano e tastiere, Francesca Petaccia al basso, Alessandro Di Muzio alla batteria, Stefania Nanni e Simona Marinucci ai cori. Ha all’attivo oltre 600 concerti in Italia e all’estero e in programma ce ne sono in Europa e in Australia.

Si è esibito con Bruno Lauzi, Adriano Pappalardo e La Formula 3 a Poggio Bustone, paese natale di Battisti, in occasione dell’anniversario della morte, ed è stato il protagonista della docu-fiction dedicata al cantautore italiano “L’uomo di Marzo” –  Il silenzio… il sogno” presentata in anteprima al 57esimo Festival di Sanremo. Ha inciso per la Blue Music  “Mauro Masè, una voce per Battisti”, volumi 1 e 2. Lo incontro mentre sta preparando il tour estivo 2019 che toccherà numerose piazze italiane.

Come è nata la tua passione per Battisti, tanto da aver impostato la tua carriera sulla sua musica, pur scrivendo anche brani tuoi?

L’ho presa dai miei genitori che lo ascoltavano continuamente con il mangiadischi. Da piccolo ero una peste, soltanto quando sentivo le canzoni di Lucio stavo buono, mi calmavo, come se entrassi in un’altra dimensione. Una passione che ho praticamente da sempre.

Anche la critica ha accostato la tua voce a quella di Battisti, riconoscendoti una forte sensibilità. Come ti definiresti? Un suo sosia?

No, non sono un sosia né un imitatore di Battisti, sono un suo interprete, fedele al suo stile.

Qual è la tua canzone preferita del vasto repertorio che Lucio ci ha regalato? Quella che ami maggiormente cantare?

E’ sicuramente “Mi ritorni in mente”. Non so se è la più bella, ma è quella che preferisco, sono cresciuto con le note di questa canzone. E mi ha fatto anche vincere la prima puntata di “Momenti di gloria” condotto da Mike Bongiorno su Canale 5.

Come vengono accolte dal pubblico le canzoni che interpreti?

Con grande entusiasmo, il pubblico è fantastico e canta con me tutte le canzoni. Si tratta di appassionati di tutte le età, di ogni generazione.

Anche all’estero c’è lo stesso coinvolgimento?

Assolutamente. Ho fatto concerti in Cina, Belgio, Canada e Svizzera. C’è un grande entusiasmo tra gli italiani che vivono all’estero ma anche tra i residenti. Ho un bel ricordo dei cinesi, che non conoscevano ovviamente le parole delle canzoni, ma seguivano con estremo interesse, erano contentissimi di sentire la musica italiana che proponevo. Lucio è decisamente anche un artista internazionale, unico nel suo genere. Ha rivoluzionato il pop italiano con una voce rimasta unica.

Una voce che Mauro Masè continua a far vivere nei suoi concerti, sempre affollati. Un eterno omaggio ad un artista che troppo presto ha lasciato le scene e la vita.      

Si può seguire l’attività di Mauro Masè sulla pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/MauroMaseofficial/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.