Dopo i musei civici gratuiti per giovani dei paesi dell’Unione europea tra 18 e 25 anni, arrivano le nuove agevolazioni culturali annunciate dal sindaco di Firenze Dario Nardella: spettacoli e concerti a 1 euro al Maggio Musicale fiorentino e Teatro al Verdi con l’Orchestra della Toscana, sempre per i giovani tra 18 e 25 anni appartenenti all’Unione europea.

<I giovani – ha dichiarato Nardella – hanno voglia di cultura ed è fra i compiti dell’amministrazione fornire strumenti adeguati per aiutarli nel loro cammino di crescita e formazione. Lunedì 21 gennaio abbiamo sperimentato la prima giornata dei musei civici gratuiti e già 130 giovani hanno scelto di visitarli. Siamo contenti di come è partito il nostro progetto “Più giovani al museo” e replicheremo per tutti i prossimi lunedì dell’anno>. Il sindaco ha ricordato anche che <a febbraio è partito il progetto del teatro e della musica a un euro e presto inizierà un’ulteriore agevolazione: sarà attivato un invito alla lettura e all’informazione, 50 euro annuali da spendere in libri o giornali o periodici, che sarà destinato ai giovani tra 18 e 25 anni residenti a Firenze>.
Per quanto riguarda i musei civici, l’accesso gratuito è previsto a Palazzo Vecchio, museo Novecento, museo Bardini, Cappella Brancacci-Fondazione Salvatore Romano.